Enter your keyword

Kinesiologia

Kinesiologia

Cosa è la Kinesiologia?

Il termine “kinesiologia” deriva dal greco e significa “studio del movimento” e significa che le azioni che il kinesiologo svolge sulla persona sono effettuate mentre la persona è “in movimento (c’è quindi, durante la fase di test, da parte della persona una partecipazione attiva al test stesso).

Durata: 1 ora

Orari: Su appuntamento

La Kinesiologia parte dal presupposto che ogni evento traumatico sia esso strutturale, emotivo o biochimico (i tre fattori del triangolo della salute) viene “memorizzato” nel sistema fasciale che avvolge il muscolo. L’evento stressante altera il tono muscolare, coinvolgendo l’intera catena cinematica dei muscoli coinvolti.
Uno stress, quindi, indebolisce la fibra muscolare che, “interrogata” con il test muscolare kinesiologico, esprime il suo disagio. In tale modo il kinesiologo può comprendere quale tipo di trattamento è necessario eseguire per riportare la persona in una condizione di equilibrio.

La Kinesiologia Applicata nasce nel 1964 dalla mente innovativa di un chiropratico americano, il dr. George Goodheart. Attraverso la correlazione tra gruppi muscolari e connessioni neurologiche, biochimiche, energetiche etc...si possono ottenere informazioni sullo stato generale di una persona e procedere ad un riequilibrio su problematiche strutturali-posturali, emozionali e di natura biochimica (aspetto nutrizionale e di disintossicazione).

La Kinesiologia Tradizionale è un metodo messo a punto dal D.O. Fausto Nicolli, un kinesiologo tradizionale per potersi definire tale deve aver terminato il percorso di studi triennale in Naturopatia, ed avvalersi quindi anche, nel suo approccio alla persona, degli strumenti tipici del Naturopata.
Nella Kinesiologia Tradizionale le manipolazioni sono sostituite da mobilizzazioni articolari (tecnica non invasiva e delicata in cui la persona rimane attiva) che permettono il ripristino dell’allineamento articolare. Vengono inoltre spesso utilizzate anche tecniche riflesse (vedi Riflessologia plantare, Auricoloterapia) e fasciali (Riflessologia connettivale metamerica) per aumentare l’effetto antalgico (antidolorifico), antiinfiammatorio e drenante.

La Kinesiologia aurica è una tecnica della Kinesiologia Tradizionale che lavora sul CEU (campo energetico umano) attraverso i concetti classici della kinesiologia e consente di intervenire su vari tipi di problematiche direttamente attraverso il campo energetico. Risulta ormai evidente infatti da molti studi, anche di natura scientifica, quello che da millenni viene detto dalla Medicina Tradizionale Cinese e dallo Yoga ossia che una qualsiasi alterazione a livello emozionale o fisico si ripercuote sull’equilibrio energetico del nostro corpo attraverso il legame esistente tra visceri, organi e le loro componenti energetiche, custodi delle nostre emozioni.