Come ben noto nella psicologia della Gestalt non è possibile dividere l’esperienza umana nelle sue componenti elementari, da analizzare separatamente, perché un insieme è più della somma delle sue parti.
Allo stesso modo creare una Sinergia di tecniche e metodi può produrre un risultato che viene percepito meglio dalla persona creando in essa un effetto che può scendere più in profondità.
Una visione integrata
Nell’arco degli anni ho messo a punto un metodo di lavoro personale frutto della sintesi delle mie conoscenze e della mia esperienza in ambito di Kinesiologia e Yoga.
Il Metodo sviluppa una pratica personalizzata rappresentata dall’acronimo KYME che sta per:
Kinesiologia Yoga Meditazione Energia
La pratica viene modellata sulle caratteristiche psico-fisiche della persona e permette di:
- liberare tensioni e tossine intrappolate nella nostra struttura muscolo-scheletrica
- migliorare la funzionalità di organi e visceri e di conseguenza ripristinare una corretta modalità di assimilazione ed eliminazione
- manifestare l’aspetto emozionale in modo più libero sul piano corporeo e più comprensibile sul piano mentale
- stimolare la forza vitale custodita nel corpo aumentando la resilienza ed ampliando la capacità di visione
- fare conoscenza di uno spazio interiore di quiete e di possibilità, raggiungibile grazie all’allentamento degli stati di tensione ed alla presa di contatto con il proprio reale ritmo personale
Apprendere muovendosi
Crescere apprendendo
“Il gioco è l’unico modo in cui l’intelligenza suprema dell’essere umano può rivelarsi.” J.Chilton Pearce
Laboratori Creativi (per bambini e ragazzi) appositamente sviluppati per migliorare l’apprendimento (scrittura, lettura, concentrazione nello studio, gestione dello stress, etc...). Le attività, proposte sempre sotto forma di gioco, coinvolgono:
- movimenti di coordinazione, allungamento muscolare, equilibrio, propriocettivi, etc... attraverso YOGA e KINESIOLOGIA
- attività grafiche di espressione creativa
- esercizi vocali e di presa di consapevolezza del proprio corpo e del suo movimento nell’ambiente.
I laboratori sono sia individuali che in gruppo e sono sempre dinamicamente plasmati in base alle esigenze che emergono man mano, in modo da creare insieme un percorso coerente che permetta al bambino di rimanere sintonizzato con fiducia e naturalezza sulle proprie qualità e potenzialità.
"LA BELLEZZA PRODUCE, IN CHI LA RICERCA,
QUALCOSA DI SIMILE A ESSA"
Verso la Porta del Drago
Seminari di Yoga-Pittura-Meditazione
La sinergia meditazione-yoga-pittura nasce dalla mia innata passione per la pittura e dalla comprensione del fatto che ARMONIA e LEGGEREZZA nel dipinto sono il frutto di un intenso e sapiente lavoro del pittore che deve, con studio, pratica e pazienza, arrivare a rendere il suo gesto pittorico così fluente ed armonioso da poter trasmettere al foglio la stessa leggerezza e gioia che risiede in lui nel dipingere.
Qualsiasi indecisione o rigidità interna al “corpo” che muove la mano viene immediatamente trasmessa al pennello ed al foglio con la sincerità di uno specchio, per questo motivo il lavoro fatto sul corpo attraverso la pratica yoga permette di creare le condizioni fisiche ideali per l’espressione fluida del gesto pittorico.
La meditazione inoltre predispone all’ascolto e all’attenzione, elementi necessari per poter sviluppare una presenza consapevole e rilassata che aiuta a “LEGARE LA MANO ALLO SPIRITO”.
Con seminari e residenziali collaboro con professionisti del settore artistico sensibili ad una visione dell’arte intesa come strumento per ingentilire l’anima e mezzo di autoconsapevolezza ed evoluzione, aprendo la persona ad un maggiore SPAZIO di PRESENZA, VISIONE ed ASCOLTO.